Il massaggio neonatale Shantala

 
 

 

MassaggiAMO

 

Il massaggio neonatale Shantala, una nuova proposta per il territorio.
Nella nostra società rimane sempre una cosa in più da fare e meno tempo per portarla a
termine: la tendenza comune é quella di riempire le nostre giornate di impegni, doveri e
rincorse che ci facciano sentire più appagati e realizzati. Velocitá é la password della
nostra era, peccato che la natura e il nostro corpo non siano compatibili con questo
lifestyle ed ecco appunto che la loro funzione diventa quella di ricordarci che talvolta é
necessario rallentare
, un concetto che rifiutiamo il più delle volte perlopiú finché un
evento o una persona nella nostra vita ci dissuadono.


Quale potere più grande di una nuova vita? Quale miglior garante della lentezza, di un
neonato? Da un "appena nato" nessun condizionamento e nessuna regola al di fuori di
quelle imposte dalla natura e dai bisogni del proprio corpo. Ed essendo la sua pelle
come un' antenna, anzi un' interfaccia tra il suo mondo e tutto il resto, uno dei suoi
primi bisogni é quello di essere toccato, sia perché il contenimento simula le sensazioni
di sicurezza e tranquillità provate nel grembo materno, sia perché il contatto ‐appunto
tattile per primo, poi anche visivo, olfattivo, uditivo e gustativo‐ diventa strumento
privilegiato di comunicazione.


L'Associazione Italiana Massaggio Infantile Shantalan di cui faccio parte é impegnata
nella diffusione della cultura del contatto e della non‐violenza, con corsi per genitori con
figli 0/12 mesi e nella formazione di Insegnanti come me. Il nostro ruolo non é quello di
massaggiare i neonati, ma di mostrare e trasmettere ai loro genitori una precisa tecnica
di massaggio neonatale
da poter fare propria. Questo é possibile tramite un "per‐corso"
di 5 incontri in singolo o in gruppo, in cui si apprende il massaggio e se ne conoscono i
principali benefici attraverso la sua sperimentazione. Infatti massaggiare un bambino
significa stimolare gli innumerevoli recettori cutanei e non solo, tonificare la
muscolatura, regolarizzare il sistema circolatorio, respiratorio, immunitario e
gastrointestinale; vuol dire vivere un' esperienza di profondo contatto affettivo che
coinvolge non solo il ricevente bensì anche il massaggiatore, entrambi invitati al
rilassamento. Il massaggio e il "rito" che vi si crea intorno diverranno per la famiglia
momento di nutrimento, piacere, amore, oltre che potente mezzo di costruzione e/o
consolidamento per l'attaccamento e il bonding.


Diffondere tutto questo equivale a promuovere l'idea di una società fondata sulla
consapevolezza e sul rispetto di sé e dell' altro, in cui sin da piccoli si é abituati al
contatto e quindi indirizzati a sviluppare minor pulsioni violente, la possibilità di uno
spazio da riempire con la lentezza e il gusto di (ri)prendersi "Il tempo che ci vuole", una
dimensione in cui gli adulti possano ricordare di essere stati bambini anche loro.


Alessia Tosoni

 

Contatti

Per qualsiasi informazione contattami tramite:

Pagina Facebook:      Massaggio Infantile Shantala - Alessia

e-mail:                        alessia.tosoni@gmail.com

telefono:                     334 9325682

 


Presente su Shopzilla Presente su TrovaPrezzi presente su fogliettoillustrativo.net presente su prezzifarmaco.it